fingere

fingere
fìn·ge·re
v.tr. AU
1. far credere ciò che non è vero, simulare: fingere di dormire; fingere stupore, sorpresa; fingere un pretesto | anche ass.: fingere con se stessi, fingere davanti agli altri; sembra che pianga, ma finge; non saper fingere, saper fingere, essere o non essere una persona sincera
Sinonimi: 2affettare, dare a vedere, dissimulare, fare finta, fare mostra, mostrare, ostentare, recitare, simulare.
2. immaginare: fingere di fare un viaggio, fingiamo che sia domenica | CO ammettere per ipotesi: fingiamo che tu vinca la lotteria: come spenderesti i soldi?
Sinonimi: fare finta, figurarsi | ipotizzare, mettere, porre, supporre.
3a. LE rappresentare, creare con la fantasia: sovrumani | silenzi, e profondissima quiete | io nel pensier mi fingo (Leopardi)
3b. LE modellare, plasmare: la rondinella... il proprio nido | ella medesma pur compone e finge (Tasso)
\
DATA: av. 1294 nell'accez. 2.
ETIMO: dal lat. fĭngĕre.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. cingere.
POLIREMATICHE:
fingere di niente: loc.v. BU

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • FINGERE — de cera, pigmentis, argilla. Hinc componere, qua luber. Pap. Stat. l. 5. Sylv. 3. v. 191. de formatione iuventae, Non tibi certasset iuvenilia fingere corda Nestor, Idem Theb. l. 5. v. 228. de coma, Aspiciens floremque genae, et quas finxerat… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • fingere — / findʒere/ [lat. fingĕre ] (io fingo, tu fingi, ecc.; pass. rem. finsi, fingésti, ecc.; part. pass. finto ). ■ v. tr. 1. a. (lett.) [creare, rappresentarsi con la fantasia: Sogni e favole io fingo (P. Metastasio)] ▶◀ immaginare, inventare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • fingere — {{hw}}{{fingere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io fingo , tu fingi ; pass. rem. io finsi , tu fingesti ; part. pass. finto ) 1 Supporre, figurarsi, immaginare: fingere di essere ricco. 2 Voler far credere qlco. che in realtà non è: fingere di conoscere …   Enciclopedia di italiano

  • Fingere — Skrømte, foregive …   Danske encyklopædi

  • fingere — A v. tr. 1. (+ di + inf. ) mostrare, far finta, far credere, dare a vedere, figurare □ (+ qlco. ) simulare, dissimulare, ostentare, affettare, atteggiarsi □ (assol.) recitare, bluffare, mentire CONTR. essere franco, essere sincero 2. (lett.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fingere — fin|ge|re vb., r, de, t (lade som om) …   Dansk ordbog

  • fingern — fingere …   Kölsch Dialekt Lexikon

  • fare l'indiano — Fingere di non capire, di non interessarsi a qualcosa, evidentemente perché la finzione torna comoda. Altre locuzioni con lo stesso significato sono per esempio: fare lo gnorri; fare orecchi da mercante; fare lo stupido per non pagare il dazio …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • fang — fingere, simulare, mostrarsi diversi da come si è …   Dizionario Materano

  • feindre — [ fɛ̃dr ] v. tr. <conjug. : 52> • 1080; lat. fingere « modeler » 1 ♦ Vx Forger, imaginer (⇒ fiction). 2 ♦ Donner pour réel (un sentiment, une qualité que l on n a pas). ⇒ 1. affecter , vieilli contrefaire, imiter , simuler. Feindre l… …   Encyclopédie Universelle

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”